fbpx

Via Val Lerone 21

16011 Arenzano (GE)

+39 010 912 63 94

Lun - Ven: 9:00 - 19:00

Sabato: 9:00 - 18:00

Agevolazioni fiscali

Di seguito troverete tutte le indicazioni utili in caso di:

Agevolazioni per Disabili iva al 4%

Anche per ciò che riguarda l’acquisto di una vasca idromassaggio o di un qualsiasi altro dispositivo per realizzare una spa in casa, come una minipiscina, una sauna o un bagno turco è possibile usufruire di agevolazioni fiscali.

Per beneficiare dell’agevolazione basta effettuare un ordine ed inviare la documentazione necessaria: provvederemo a rettificare l’iva allegando il tutto al contratto di vendita.

Sono previste anche agevolazioni di iva al 4% per le persone disabili che acquistano prodotti e mezzi di ausilio, sotto prescrizione medico-specialistica della ASL, a condizione che il prodotto sia necessario per migliorare o garantire l’autonomia personale.

Documenti da produrre

  • Fotocopia di un documento di identità valido e Codice Fiscale.
  • Certificato di invalidità ASL.
  • Modulo di Autocertificazione

Costruzione di prima casa iva al 4%

E’ possibile richiederla se la merce acquista è destinata a una prima casa in costruzione, nella quale il costruttore non fornisce alcuni prodotti (ad esempio: sanitari, box doccia, vasca, miscelatore) e quindi il proprietario dell’immobile li acquista per completare l’abitazione.

Documenti da produrre

  • Copia della concessione edilizia con validità in corso (massimo 3 anni).
  • Fotocopia di un documento di identità valido e Codice Fiscale.
  • Modulo di Autocertificazione

Ristrutturazione Edilizia e Restauro conservativo al 10%

E’ possibile richiederla in caso di ristrutturazione, esclusivamente se si è in possesso di una DIA/SCIA che riporta la dicitura ‘Ristrutturazione Edilizia‘ o ‘Restauro e Risanamento Conservativo‘ (se sulla DIA/SCIA vengono riportare altre diciture come: Manutenzione ordinaria, Manutenzione straordinaria, non è possibile applicare l’iva al 10% perchè sono condizionate dalla posa in opera, come indicato a pagina 20 e 21 nel manuale delle ristrutturazioni edilizie pubblicato sul sito dell’agenzia delle entrate che copiamo in basso).

Documenti da produrre

  • Fotocopia di un documento di identità valido e Codice Fiscale.
  • DIA/SCIA (Denuncia Inizio Attività) intestata all’acquirente.
  • Modulo di Autocertificazione

Scarica qui il modulo per l’iva agevolata al 4% (prima casa).

Scarica qui il modulo per l’iva agevolata al 10% (restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione).

Scarica qui il modulo per l’iva al 4% per la Legge 104.

Torna in alto