fbpx

Via Val Lerone 21

16011 Arenzano (GE)

+39 010 912 63 94

Lun - Ven: 9:00 - 19:00

Sabato: 9:00 - 18:00

Bonus alberghi: cos’è e come usufruirne. 

bonus alberghi, come usufruirne

Essere competitivi e distinguersi dalla concorrenza quando si ha un hotel può essere complicato, soprattutto se non ci si adegua alle esigenze del mercato offrendo servizi esclusivi in grado di dare un valore aggiunto agli ospiti.

 

Per rendere la struttura ricettiva più accogliente e attrarre la clientela è spesso necessario investire sulla riqualificazione e l’ammodernamento della struttura e sostenere spese extra per ampliare il listino delle offerte. Fortunatamente oggi esistono diversi incentivi destinati a chi intende riqualificare la propria struttura ricettiva, una di queste è il Bonus ristrutturazioni per gli alberghi.

 

Vediamo insieme di che cosa si tratta e quali sono i vantaggi per chi ha una struttura ricettiva. 

Che cos’è e a chi spetta il Bonus ristrutturazione alberghi

Il Bonus alberghi è una misura introdotta con l’obiettivo di favorire la riqualificazione delle strutture ricettive attraverso importanti agevolazioni fiscali.

Il finanziamento consiste per la precisione nell’erogazione di un credito d’imposta, che è stato esteso di recente all’80%, a cui si aggiunge un contributo a fondo perduto che può coprire fino al 50% delle spese sostenute fino ad un importo massimo di 100 mila euro.

bonus alberghi, come usufruirneUn’interessante opportunità per chi ha deciso di iniziare i lavori di ristrutturazione del proprio albergo o ha scelto di includere tra i propri servizi un’area wellness: gli incentivi sono destinati in particolare alle strutture turistico ricettive, imprese alberghiere ed agriturismi, strutture termali, alberghi diffusi e campeggi.

Ma entriamo più nel dettaglio: per sfruttare al meglio il bonus ristrutturazione per il tuo albergo è di fondamentale importanza conoscere nel dettaglio gli interventi finanziabili, vediamo insieme quali sono.

Bonus ristrutturazione alberghi: le spese finanziabili

Gli interventi ammessi al credito d’imposta riguardano in linea di massima la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’eliminazione delle barriere architettoniche e l’incremento dell’efficienza energetica, oltre alla messa in sicurezza dell’edificio.

 

A questi si aggiungono anche la realizzazione di piscine termali e l’acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali.

Il Bonus ristrutturazione alberghi prevede infatti anche agevolazioni per l’acquisto di mobili e complementi d’arredo, tra questi rientrano a pieno titolo quindi anche i dispositivi e gli arredi per la realizzazione di centri benessere ubicati all’interno delle strutture ricettive.

 

Un’opportunità interessante per chi intende allestire una spa nell’hotel e arricchire il proprio listino con nuovi servizi wellness.

 

Se intendi rinnovare il tuo hotel e realizzare un centro benessere è il momento ideale per farlo!

bonus alberghi, come usufruirne

Dimhora è il partner ideale per gli alberghi: lo raccontano le  tante strutture che hanno scelto di puntare sul benessere dei loro ospiti affidandosi a noi (per scoprirne alcune, vai alle interviste StoriediSpa)

 

Oltre a poter contare su un ricco catalogo in cui scegliere tra vasche idromassaggio, minipiscine e saune, sarai supportato in ogni fase grazie alle nostre consulenti capaci di seguirti passo passo, dalla scelta del prodotto al suo corretto utilizzo.  

Contattaci per trovare le soluzioni ideali per il tuo hotel.

Continua a leggere:

Seguici o condividi:
Torna in alto