fbpx

Via Val Lerone 21

16011 Arenzano (GE)

+39 010 912 63 94

Lun - Ven: 9:00 - 19:00

Sabato: 9:00 - 18:00

Detrazione Ristrutturazione Bagno

Detrazione Ristrutturazione Bagno 2020 risparmia rifacendo il bagno

PER TUTTO IL MESE DI GIUGNO HAI LA POSSIBILITA’ DI PRENOTARE LA VASCA IDROMASSAGGIO DEI TUOI SOGNI E RILASSARTI A CASA COME IN UNA SPA!

Indice

Come funziona il bonus fiscale

Rinnovare il bagno di casa affrontando le spese con maggior tranquillità potendo godere di importanti agevolazioni fiscali, è possibile anche nell’anno solare 2023.

Il Governo Italiano ha infatti confermato il Bonus Ristrutturazioni, come dichiarato in occasione della presentazione in Parlamento dell’ultima Legge di Bilancio.

Diventa quindi importante comprendere quali costi ed opere rispettano i requisiti utili a godere della detrazione ristrutturazione bagno: in questo modo ci si può attivare nella maniera più corretta per dare inizio ai lavori oltre a conoscere la modalità per il pagamento delle fatture ricevute e la conservazione dei documenti necessari.

Elenco dei lavori ammessi

Parlare di detrazione ristrutturazione bagno 2023 è una maniera troppo generica: occorre indicare chiaramente quali siano le opere che determinano il diritto alla detrazione al momento della dichiarazione dei redditi.

In termini generali, i lavori che sono ammessi a godere delle agevolazioni fiscali, come indicato dal Decreto Ristrutturazioni, sono precisamente:

  • Gli interventi di manutenzione straordinaria delle singole unità immobiliari;
  • La manutenzione ordinaria delle parti comuni di edifici residenziali;
  • Gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche, solo per ascensori e montacarichi. La realizzazione di bagni per disabili rientrano in questa categoria solo se vengono eseguite opere murarie o modificati gli impianti.
  • La ricostruzione nelle zone soggette a calamità naturali (terremoti, alluvioni) purché sia stato dichiarato lo stato di emergenza.

Con riferimento alla materia specifica del bagno, si possono portare in detrazione i lavori che riguardano: 

    • Opere di rinnovamento
    • Messa a norma
    • Rifacimento dell’impianto idrico-sanitario.

@maisonchene_bisceglie – Vasca idromassaggio Barcellona

Le categorie di lavori indicate rivestono hanno infatti il carattere della straordinaria manutenzione. I lavori di semplice sostituzione dei sanitari non sono ammessi alla detrazione in quanto si tratta di manutenzione ordinaria che non apporta alcun miglioramento se non dal punto di vista puramente estetico.

Tuttavia, se la sostituzione dei sanitari rientra nell’ambito di interventi di rinnovamento degli impianti, le spese sostenute possono rientrare nell’ammontare delle spese detraibili.

Vale la pena sottolineare l’importanza di poter detrarre le spese sostenute per l’abbattimento delle barriere architettoniche, necessarie quando nell’abitazione vi siano persone disabili o con gravi problemi di deambulazione.

Provvedere con una serie di lavori di muratura, come la modifica della porta d’ingresso e la sostituzione dei sanitari con modelli rialzati, oltre alla predisposizione della vasca da bagno per facilitarne l’accesso, consente di portare in detrazione i costi sostenuti nella dichiarazione dei redditi.

Detrazione ristrutturazione bagno 2023: Aliquota 50%

L’agevolazione fiscale concessa a chi effettua lavori di ristrutturazione del bagno consiste nella detrazione IRPEF del 50% del costo sostenuto fino ad un massimo di €96.000 di importo totale.

Ovvero, si può detrarre in dichiarazione dei redditi fino ad un massimo di €48.000 (50% di 96.000). La detrazione viene suddivisa in 10 rate annuali di pari importo.

Per chiarire meglio le idee, ecco un esempio. Se la spesa complessivamente sostenuta per rifare il bagno è pari a €8000, avrete ogni anno in detrazione €400 per 10 anni (€4000 è pari al 50% del totale speso, ovvero €8000).

La detrazione consiste in un rimborso, al momento della dichiarazione dei redditi, di quanto avete versato allo Stato per l’IRPEF.

detrazione ristrutturazione bagno

@youandme_beach_hotel – Vasca idromassaggio Scrigno

Modalità di pagamento

Requisito importante per la Detrazione Ristrutturazione Bagno 2023 è che i pagamenti vengano effettuati in modo che siano tracciati, ovvero mediante un bonifico parlante, postale o bancario, sul quale risultano:

    • causale del versamento, con riferimento alla norma (articolo 16-bis del Dpr 917/1986)
    • codice fiscale del beneficiario della detrazione.
    • codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento
    • numero e data della fattura (per ciascun lavoro relativo ovviamente)

Sono escluse dunque possibilità di pagare i lavori mediante altre modalità quali:

  • Assegno
  • Carte di credito e/o ricaricabili.
  • Bancomat.
  • Contanti.

Detrazione ristrutturazione bagno 2023: beneficiari

Ad essere ammessi al beneficio fiscale della detrazione sono i proprietari dell’immobile e coloro che hanno il diritto di godimento o la nuda proprietà.

L’agevolazione è ammessa anche per lavori svolti nella seconda/terza casa: dunque per chi ha in procinto di rinnovare l’ambiente bagno dell’abitazione al mare o in montagna, può benissimo approfittare di quest’agevolazione fiscale, confermata anche per l’anno solare 2023.

Permessi da richiedere

ristrutturazione bagno
ristrutturazione bagno

B&B l’infinito – Vasca idromassaggio Sparta

Per concludere l’argomento, occupiamoci dei permessi necessari da richiedere per la Detrazione Ristrutturazione Bagno 2023 o meno prima di attivare i lavori in casa.

Per quanto riguarda il rifacimento del bagno, è sufficiente inoltrare all’Ufficio del Tecnico del Comune dove è situato l’immobile la CILA, ovvero la comunicazione di inizio lavori, una formalità burocratica che non richiede di attendere il nulla osta ad iniziare. In questo modo non si dovrà perdere tempo nell’attesa di una risposta.

Qualora invece si voglia intervenire nel bagno per cambiare i sanitari oppure si debba ricorrere a riparare una tubatura guasta, ovvero un intervento di manutenzione ordinaria, non è necessario alcun tipo di comunicazione. Ovviamente, in questo secondo caso, si tratta di lavori che non possono essere portati in detrazione.

Detrazione Ristrutturazione Bagno

Stai per ristrutturare il tuo bagno? Inviaci la tua richiesta e parlaci del tuo progetto.

Continua a leggere:
Segui @dimhora

Seguici e rimani aggiornato o taggaci e condividi con noi il tuo progetto. 

Seguici o condividi:
Torna in alto