Come riempire e svuotare la vasca idromassaggio

rimepire la vasca idromassaggio

Se hai scelto di installare una vasca idromassaggio per la tua casa una delle operazioni più importanti a cui dovrai fare attenzione è capire come riempirla e svuotarla in modo corretto per fare in modo che la struttura duri a lungo nel tempo e funzioni al massimo della sua efficienza.
Come già saprai, l’idromassaggio offre tanti benefici per il corpo sfruttando l’azione combinata di tre elementi: Aria, Acqua e Pressione.

Questi fattori, insieme ad una temperatura ideale, che si aggira intorno ai 37°C, ti assicurano un effetto di rilassamento, inoltre ti aiutano a distendere la muscolatura grazie all’azione dei getti provenienti dalle bocchette direzionate in modo da agire su particolari zone del corpo.
Per godere al massimo di ogni sessione è però importante rispettare alcuni accorgimenti, uno di questi è proprio riempire e svuotare la vasca idromassaggio: ecco alcuni consigli da seguire prima e dopo ogni trattamento per sfruttare al meglio il tuo bagno di benessere.

Gli step da seguire per riempire e svuotare una vasca idromassaggio

Come si riempie e si svuota la vasca idromassaggio? Per aiutarti ad utilizzare al meglio il tuo prodotto abbiamo pensato di darti alcuni suggerimenti pratici con le istruzioni più importanti da seguire prima e dopo ogni seduta di relax:

  • Risciacqua bene la vasca. Prima di entrare nella struttura ed iniziare il tuo bagno, fai scorrere l’ acqua per pochi istanti per eliminare definitivamente la presenza di polvere o residui e, se preferisci, valuta l’idea di fare una breve doccia prima di entrare in vasca. Se invece non utilizzi la struttura da tempo, puoi pulire la vasca idromassaggio con un semplice panno facendo scorrere lentamente il flusso d’acqua.

  • Riempi la vasca idromassaggio. Prima di procedere a riempire la vasca idromassaggio assicurati che lo scarico sia chiuso in maniera corretta, sia esso ad inserimento manuale o automatico, e assicurati che non si verifichino dispersioni d’acqua controllando la chiusura ermetica. Apri a questo punto i rubinetti finché il livello dell’acqua non avrà superato di circa 2 cm l’altezza degli idrogetti.

  • Imposta la giusta temperatura. Durante il riempimento della vasca idromassaggio ricordati di impostare la temperatura: il livello ideale si aggira tra i 36°C ed i 38°C, anche se per alcuni trattamenti è possibile scegliere un livello di calore inferiore. Il tempo utile per riempire la vasca idromassaggio dipende dalle dimensioni della struttura stessa, per tutta la durata preoccupati però di toccare l’acqua con il gomito o con il polso per verificarne la temperatura. Si tratta di parti che non si abituano facilmente al calore: per una maggiore precisione puoi sfruttare un termometro, sempre che non sia già presente in dotazione nella struttura dell’idromassaggio.

  • Scegli i prodotti giusti e attiva l’idromasaggio. Dopo aver riempito la vasca idromassaggio, non utilizzare shampoo, bagnoschiuma ed altri prodotti detergenti. Tutti questi prodotti non vanno aggiunti all’acqua, a meno che non sia specificatamente indicato nelle istruzioni. Adesso puoi finalmente premere il pulsante della pompa ed attivare l’idromassaggio, successivamente regola l’intensità e la direzione degli idrogetti in base alle tue esigenze, è il momento di godersi un bel bagno rilassante!

  • Svuota la vasca idromassaggio. Alla fine del trattamento spegni il motore airpool e whirlpool ed attiva la valvola di scarico per svuotare la vasca idromassaggio. Assicurati di avere mani e piedi completamente asciutti prima di disattivare anche l’alimentazione elettrica ed idraulica.

Per avere tutte le informazioni sulla cura e il funzionamento del tuo prodotto contattaci: i nostri operatori saranno a tua completa disposizione per rispondere prontamente a qualsiasi tipo di esigenza e aiutarti a vivere al meglio la tua esperienza di relax

Articoli simili

back
back