Il bagno in una vasca idromassaggio è un’esperienza particolarmente piacevole che stimola il rilassamento muscolare e quello mentale, l’ideale per rilassarsi dopo una giornata di lavoro coccolati dal calore dell’acqua e dal piacevole massaggio offerto dai getti.
Per godere al meglio di questa piacevole esperienza di benessere, è bene però prepararsi all’idromassaggio nel modo giusto, rivolgendo particolare attenzione al livello di calore dell’acqua.
Proprio per aiutarti a capire qual è la giusta temperatura per la vasca idromassaggio, abbiamo creato una pratica guida che ti aiuterà a godere al meglio del tuo trattamento di benessere, seguici!
La giusta temperatura per un bagno caldo nella vasca idromassaggio
L’acqua può essere regolata secondo diversi livelli di calore, a cui corrispondono differenti reazioni del corpo e innumerevoli benefici.
Come scegliere dunque la giusta temperatura per la vasca idromassaggio?
La risposta è semplice: che tu decida per un trattamento in solitaria in una vasca idromassaggio ad un posto o di condividere un piacevole bagno di relax in compagnia degli amici, certamente dovrai fare una netta distinzione tra bagno caldo e freddo.


Iniziamo dal primo, che è anche quello più conosciuto e particolarmente indicato per stimolare la circolazione: la giusta temperatura per un bagno caldo nella vasca idromassaggio dovrà essere molto simile a quella del corpo umano, prendi quindi come riferimento un livello di calore compreso tra i 32° ed i 36°C per garantirti la migliore esperienza possibile di relax.Per non sbagliare, dovrai fare riferimento anche a quella dell’ambiente circostante: la differenza di calore, non appena uscirai, dovrà essere minima, questo ti regalerà una piacevole sensazione di benessere e ti aiuterà a mantenere la pelle sempre idratata.
Passiamo ora alla seconda opzione, il bagno freddo.
Il bagno freddo nella vasca idromassaggio
Se stai pensando di sperimentare i benefici di un bagno freddo, è meglio partire da un livello di calore confortevole per poi ridurre progressivamente i gradi quando il corpo inizierà ad acclimatarsi.
In questo modo riuscirai a godere dell’effetto tonificante delle basse temperature, ma senza rischi per la salute: ricordati che l’aspetto più importante da considerare nella scelta della temperatura ideale dell’idromassaggio dovrà essere sempre il benessere personale e il rispetto del corpo.
Per questo in molti dei nostri modelli troverai un riscaldatore dell’acqua, che ti permetterà di mantenere costante il valore impostato durante tutta la durata del bagno.
Ricapitolando, potremmo dire che l’idromassaggio è un trattamento di grande utilità ed estremamente rilassante sia in caso di bagno freddo che caldo, ma ricordati che:
- la giusta temperatura dell’idromassaggio è un aspetto che può variare da persona a persona;
- nel caso di un bagno caldo il livello del calore dev’essere simile a quella del corpo umano con un range che va dai 32°C ai 36°C;
- la temperatura dell’acqua nel bagno freddo deve tenere conto del tuo benessere. Il consiglio, in ogni caso, è sempre quello di non superare mai i 40 gradi.
Se hai bisogno dei nostri consigli o hai deciso di scegliere uno dei nostri prodotti per il tuo relax, contattaci: saremo a tua completa disposizione per aiutarti a trasformare i tuoi sogni in realtà e acquistare la vasca idromassaggio che hai sempre sognato.