Costruire una piscina interrata e semi interrata è il sogno di tanti italiani siano essi privati cittadini o imprenditori nel settore turistico ricettivo. Un’idea sicuramente affascinante e soprattutto ricorrente che spesso però resta soltanto sulla carta a causa soprattutto dei costi.
Conosci bene il problema, non è vero?
Che tu sia un privato o un imprenditore, di sicuro sai perfettamente che non è sempre facile realizzare il progetto di una spa per migliorare la qualità di vita e valorizzare la casa o il tuo hotel offrendo un servizio di valore.
La spesa purtroppo non è sempre alla portata di tutti e troppo spesso si è costretti a rinunciare. Ma non scoraggiarti: ti vogliamo aiutare proprio per questo a trovare la soluzione migliore per risparmiare e trasformare il tuo progetto in realtà. Ma prima vediamo nel dettaglio le spese più importanti da affrontare e i permessi necessari.
Quanto costa far costruire una piscina: spese e permessi
Se stai pensando di realizzare una spa ma non sai realmente quanto costa, prima di fare il tuo investimento ci sono alcuni fattori da prendere in considerazione che ti aiuteranno a capire l’entità della spesa e i principali vincoli normativi, ad esempio:
- I costi per lo scavo e l’impermeabilizzazione del fondo e delle pareti. I costi per la costruzione di una piscina sono decisamente alti perché si devono realizzare opere come lo scavo, l’impermeabilizzazione del fondo e delle pareti, che ovviamente comportano una spesa notevole.
- Lo spazio a disposizione. Dovrai valutare attentamente lo spazio a disposizione che spesso è troppo ridotto per poter progettare l’installazione di un modello interrato. Le misure infatti in questo caso sono assolutamente importanti, ricordati di considerare questo aspetto prima di fare un investimento inutile.
- I permessi. Un altro ostacolo che potresti incontrare oltre ai costi sono le autorizzazioni: ricordati che è obbligatorio richiedere i permessi, questo potrebbe allungare i tempi soprattutto perché ti potrebbero essere richieste delle modifiche al progetto, riguardanti in particolare le dimensioni e il posizionamento. Omettere di chiedere il permesso comporterà una pena per il progettista, il costruttore ed anche il proprietario. Quindi prima di iniziare i lavori informati fin da subito presso il Comune per valutare la fattibilità dell’opera.
- La normativa. Se hai una struttura ricettiva o abiti in un condominio purtroppo la legge non ti facilita le cose: nel settore delle piscine ad uso pubblico esistono parecchi ostacoli a causa soprattutto della normativa poco chiara. Spesso i costi per costruire una piscina lievitano a causa di vincoli e indicazioni stabilite da leggi nazionali, regionali e comunali e controlli scrupolosi da parte degli enti preposti: capire a quali obblighi andiamo incontro e se ne vale davvero la pena non è semplice e immediato, l’unica soluzione è rivolgerti ad un professionista e ad imprese specializzate per evitare di dover pagare multe salate.
Ora che abbiamo visto quali sono le difficoltà da affrontare, possiamo immaginare il motivo che ti ha spinto a rinunciare tante volte al tuo progetto, ma non preoccuparti: esiste una soluzione che ti aiuterà a risparmiare e a trasformare i tuoi sogni in realtà, la minipiscina idromassaggio.
Questa è una buona notizia per il tuo progetto! Affidandoti ad un’azienda seria potrai realizzarlo senza troppa difficoltà né burocrazia!
Il vantaggio è che la sua installazione non richiede autorizzazioni amministrative, poiché si tratta di un bene amovibile. Puoi quindi scegliere modelli free standing o a incasso e realizzare il tuo progetto di costruire una piscina fuori terra o interrata senza pratiche o permessi, non ti sembra vero?
Insomma hai davvero trovato una valida alternativa per risparmiare, è giunta l’ora di realizzare il sogno di nuotare nella piscina di casa o offrire un servizio speciale agli ospiti del tuo hotel, agriturismo o bed & breakfast.
E se hai ancora qualche dubbio contattaci, le nostre consulenti ti aiuteranno a chiarire ogni dubbio e a scegliere il prodotto ideale per te!