
Simbolo di armonia ed equilibrio, nonché di calma, il Pantone Classic Blue rassicurante e riconoscibile è il protagonista del 2020.
Ogni anno, la storica azienda statunitense che si occupa di tecnologie per la grafica analizza i trend che stanno per esplodere, regalando al mondo un’anteprima della moda che si svilupperà nel corso dei 12 mesi successivi e che andrà ad interessare le più diverse categorie tra cui moda, arredamento di interni, design industriale, imballaggio dei prodotti e graphic design.
La Direttrice esecutiva del Pantone Color Institute, sintetizza la scelta di questo colore solido ed affidabile, come una risposta alla richiesta di un tempo nel quale stiamo vivendo, che richiede fiducia e fede, un colore che invita al pensiero profondo espandendo il nostro pensiero.
Pareti Color Classic Blue.
Il blu selezionato da Pantone è una tinta particolarmente affascinante, si tratta, infatti, di un colore che può apportare dinamismo in ambienti molto grandi, ma che può anche causare una sensazione di eccessiva chiusura.
E’ quindi opportuno porsi alcune domande prima di utilizzarlo:
- Quanto è grande la stanza?
- Come sono disposte le finestre?
- Quanta luce entra durante il giorno?
- Lo utilizzo su tutte le pareti?
- E’ il caso di dosarlo soltanto su una?
Trovare le risposte a queste domande è fondamentale per poter capire se il blu classic è un colore che può migliorare la percezione estetica e la funzionalità della casa.


Singoli elementi d’arredo.
Non è sempre necessario rivoluzionare completamente l’arredamento di casa per rinnovare gli ambienti. Inserire un piccolo tono di colore, un singolo mobile o un complemento può cambiare completamente la percezione di una stanza.
C’è però un rischio molto comune che è quello di effettuare acquisti sull’onda dell’entusiasmo del momento, spinti dal desiderio di novità, per poi trovarsi un oggetto o un complemento in contrasto con il resto della stanza.
Il Classic Blue può rivelarsi il dettaglio che mancava, il particolare che da un tocco unico alla tua stanza.