A inizio stagione non vedi l’ora di aprire la tua mini piscina vero? Come sai, la manutenzione richiesta non è molta, l’unica accortezza che è bene avere è proprio in questo momento dell’anno.
Infatti, se durante l’inverno è rimasta ferma, è buona norma fare un ciclo profondo con cui pulire la piscina idromassaggio in ogni sua componente, prima di rimetterla in funzione.
I 4 step per l'apertura della mini piscina idromassaggio.
1. Pulizia della scocca e del bordo della Spa con Multigienic e Pool Rapid.
In questa fase Multigienic è il prodotto adatto alla pulizia dei jet idromassaggio e degli interni in acrilico: si tratta di un presidio medico chirurgico, a forte azione combinata sgrassante e detergente e lascia intatti i materiali.
Per quanto riguarda i bordi della Spa, Pool Rapid è un detergente efficace e specifico per lo sporco anche più resistente.
2. Pulire la piscina idromassaggio e gli impianti.
Per il lavaggio degli impianti utilizzeremo Wintering, il prodotto che rilasciato in acqua aggredisce unicamente lo sporco e il calcare, lasciando intatti i materiali.
Quindi, riempiamo la minipiscina dal vano filtro e facciamo partire l’impianto con tutte le pompe in azione. Quando abbiamo verificato che tutti i comandi siano funzionanti, possiamo passare ad aggiungere Wintering.
Dosiamo 1.5 litri di Wintering in acqua e lasciamo in funzione tutte le pompe per 60 minuti. Il prodotto agirà in profondità sgrassando e decalcificando l’intero impianto.
Passati 60 minuti, svuotiamo per metà la Spa.
3. Riempimento Spa e manutenzione dei filtri.
Riempiamo completamente la Spa dal vano filtri e inseriamo in acqua l‘ossigeno per il trattamento shock, nelle quantità consigliate dal servizio tecnico.
-
- Se l’impianto ha filtri a cartuccia, consigliamo di sostituirli e iniziare la nuova stagione con i filtri nuovi.
Nota bene: i filtri a cartuccia non devono mai essere puliti sotto acqua corrente: è importante sostituirli ogni 45 giorni.
- Se l’impianto ha filtri a cartuccia, consigliamo di sostituirli e iniziare la nuova stagione con i filtri nuovi.
- Se l’impianto ha filtri a sabbia, aggiungiamo sabbia e attiviamo il contro lavaggio.
4. Mantenimento dell'acqua.
Dopo 10 giorni dal primo utilizzo e con una frequenza costante di ogni 10 giorni per tutta la stagione, inseriamo l’antialghe.
Dopo 14 giorni dal primo utilizzo e con una frequenza costante di ogni 14 giorni per tutta la stagione, inseriamo il flocculante.
Il Kit Dimhora per l'apertura della minipiscina.
Siamo arrivati alla fine: ora la tua mini piscina idromassaggio è pronta per il primo bagno della stagione. Per aiutarti a rimettere in azione la tua minipiscina svolgendo tutti i passaggi in modo ottimale, abbiamo creato un Kit completo con i migliori prodotti certificati per la pulizia della tua Spa.

Richiedilo al nostro servizio clienti scrivendo a serviziotecnico@dimhora.com: saremo felici di aiutarti a goderti una perfetta stagione con la tua minipiscina.
Continua a leggere:

Sauna a infrarossi, come funziona?
“Prendersi cura di sé è come dare acqua a una pianta. Se non lo fai, la pianta appassisce”. Questa è

Come misurare il pH della tua minipiscina: guida completa per un’acqua fresca e sicura
Se hai una minipiscina o stai pensando di acquistarne una, hai fatto un’ottima scelta! Le minipiscine offrono momenti di relax

Cosa sapere prima di installare una minipiscina
Se stai pensando di installare una minipiscina, probabilmente hai già iniziato a fantasticare sui tuoi prossimi pomeriggi in acqua, magari
Segui @dimhora
Seguici e rimani aggiornato o taggaci e condividi con noi il tuo progetto.