“Prendersi cura di sé è come dare acqua a una pianta. Se non lo fai, la pianta appassisce”. Questa è una frase che probabilmente hai sentito più volte. E in effetti, per vivere una vita sana e bilanciata, è fondamentale prendersi cura del proprio corpo e della propria mente con costanza.
Nella tua ricerca di nuovi modi di dedicarti al tuo benessere, potresti aver provato la sauna a infrarossi. E magari ti sarà capitato di pensare: come funziona esattamente? Come mai è meno calda di quella tradizionale? E soprattutto: i benefici sono gli stessi?
Infatti la sauna a infrarossi viene spesso oscurata dalla sua più celebre “sorella maggiore”, la sauna finlandese. Eppure, è una pratica che offre moltissimi benefici e un comfort simile a un abbraccio caldo e confortevole. Non solo riscalda il corpo, ma anche l’anima, offrendo un’esperienza di benessere e relax che coinvolge tutti i sensi.
Con questa guida, avrai chiaro come funziona e quali sono i benefici che puoi ottenere.
Indice
I raggi a infrarossi: onde elettromagnetiche
Per capire come funziona la sauna a infrarossi, prima di tutto, è importante chiarire cosa sono i raggi infrarossi. Parliamo di onde elettromagnetiche, non visibili all’occhio umano, ma che percepiamo come calore. Sono simili alla luce visibile, ma con una lunghezza d’onda più lunga, superiore a 780 nanometri.
I raggi infrarossi si dividono in tre categorie: infrarossi vicini, medi e lontani. Le saune a infrarossi sfruttano prevalentemente i raggi infrarossi lontani, che hanno la capacità di penetrare la pelle e riscaldare il corpo dall’interno, un po’ come quando ci scaldiamo al sole in una giornata fredda.

Le lampade a infrarossi: la tecnologia al servizio del benessere
Il cuore delle saune a infrarossi sono le lampade a infrarossi. Queste lampade generano un calore che, a differenza di quello delle saune tradizionali, penetra in profondità nel corpo, fino a 7.6 cm. Ecco perché la temperatura all’interno di una sauna a infrarossi è generalmente più bassa: le lampade non riscaldano l’aria della cabina ma emettono radiazioni che riscaldano direttamente il corpo.
Generalmente le temperature di una sauna a infrarossi possono mantenersi intorno ai 60 gradi, a differenza di quelle tradizionali che arrivano anche a 80-90 gradi. Questo rende l’esperienza molto più confortevole e permette di rimanere più a lungo all’interno della sauna, fino a 35 minuti. I benefici invece sono gli stessi, tra cui il rilassamento e la disintossicazione del corpo, come vedremo meglio nel prossimo paragrafo.


I benefici della sauna a infrarossi
La sauna a infrarossi può offrire moltissimi benefici per la salute. Tra questi, il miglioramento della circolazione sanguigna, la disintossicazione del corpo attraverso la sudorazione, il rilassamento muscolare, e il sollievo dal dolore. Inoltre, la sauna a infrarossi può aiutare nella perdita di peso e migliorare la qualità della pelle, rendendola più tonica e luminosa.

Se stai cercando un modo per rilassarti, disintossicarti e rigenerare il corpo, potrebbe essere proprio quello che fa per te. Ricorda, prendersi cura di sé è il primo passo per una vita sana e felice. E se sceglierai proprio una sauna a infrarossi per prenderti cura di te, troverai le nostre consulenti sempre disponibili per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta a te e alla tua casa.

Sogni una sauna infrarossi?
Le nostre consulenti sono qui per te: contattaci per scegliere quella perfetta per la tua casa o struttura ricettiva, ti aspettiamo!
Continua a leggere

Sauna a infrarossi, come funziona?
“Prendersi cura di sé è come dare acqua a una pianta. Se non lo fai, la pianta appassisce”. Questa è

Come misurare il pH della tua minipiscina: guida completa per un’acqua fresca e sicura
Se hai una minipiscina o stai pensando di acquistarne una, hai fatto un’ottima scelta! Le minipiscine offrono momenti di relax

Cosa sapere prima di installare una minipiscina
Se stai pensando di installare una minipiscina, probabilmente hai già iniziato a fantasticare sui tuoi prossimi pomeriggi in acqua, magari
Segui @dimhora
Seguici e rimani aggiornato o taggaci e condividi con noi il tuo progetto.