Se hai una piscina nel giardino di casa o nella tua struttura ricettiva sai bene che la gestione dell’acqua è una questione fondamentale. E ora che si parla di emergenza siccità ti starai chiedendo: come faccio a fare la mia parte? C’è un modo per risparmiare acqua in piscina?
Sebbene la piscina preveda al massimo un riempimento all’anno, e quindi non richiederà altri grandi impieghi d’acqua durante questa stagione, è anche vero che ci sono sprechi e rabbocchi stagionali che si potrebbero evitare.
Una volta individuate le 3 principali cause di spreco capirai come evitarle e iniziare a risparmiare acqua in piscina.
Caldo ed evaporazione dell’acqua.

L’evaporazione dell’acqua è uno spreco invisibile: te ne accorgerai solo quando il livello dell’acqua si sarà già abbassato. Eppure, parliamo di quantità importanti, l’evaporazione dell’acqua in piscina può arrivare fino a 1 m³/h. Immagina quanta acqua potresti risparmiarne evitando l’evaporazione!
Come risolvere il problema? Semplice: metti la copertura isotermica ogni volta che non stai usando la piscina e farai già tanto per non sprecare acqua inutilmente.
Occhio alle perdite d’acqua.

Le perdite d’acqua in piscina possono essere più o meno importanti. Diciamocelo, se dovessi avere dei malfunzionamenti che causano grandi perdite te ne saresti già accorto e probabilmente non staresti leggendo questo articolo. Il vero problema è quando le perdite sono piccole, poche gocce invisibili, che protratte nei giorni causano un grande spreco d’acqua senza che tu te ne accorga.
Per risparmiare acqua in piscina inizia a controllare la presenza di perdite: puoi segnare il livello dell’acqua con una matita e ricontrollare il giorno dopo se si è effettivamente abbassato. Se il livello è più basso allora la perdita c’è: controlla ogni punto della piscina con particolare attenzione a quelli più critici, come angoli e giunture. Oppure rivolgiti a un tecnico, non solo saprà individuare le perdite ma anche intervenire per sigillarle al meglio e risparmiare acqua in piscina.
Manutenzione per l’igiene e per risparmiare acqua in piscina.

Lo diciamo da sempre: un buon trattamento dell’acqua ti evita di svuotare e riempire la piscina più volte a stagione.
Nella tua routine di manutenzione dell’acqua assicurati di usare prodotti specifici e d’alta qualità, come quelli del brand italiano Sutter, l’unico consigliato dal nostro Customer Care.
Occhio anche ai filtri: assicurati che siano sempre puliti per evitare sprechi d’acqua durante la fase di controlavaggio.
Infine, ti consigliamo di rivolgerti al nostro customer care, che saprà consigliarti su come ottenere un’acqua sempre limpida e cristallina.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per goderti la stagione, con qualche attenzione in più sul tema dello spreco d’acqua. Se hai altre domande, come sempre noi siamo qui per darti i consigli e il supporto di cui hai bisogno: rivolgiti al nostro servizio di assistenza.
Continua a leggere:

Sauna a infrarossi, come funziona?
“Prendersi cura di sé è come dare acqua a una pianta. Se non lo fai, la pianta appassisce”. Questa è

Come misurare il pH della tua minipiscina: guida completa per un’acqua fresca e sicura
Se hai una minipiscina o stai pensando di acquistarne una, hai fatto un’ottima scelta! Le minipiscine offrono momenti di relax

Cosa sapere prima di installare una minipiscina
Se stai pensando di installare una minipiscina, probabilmente hai già iniziato a fantasticare sui tuoi prossimi pomeriggi in acqua, magari